Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Biella (Apre il link in una nuova scheda)

Cupola dei Santi Fabiano e Sebastiano

Questo edificio, situato all’estremità settentrionale dell’abitato, sull’asse viario della parrocchiale, si trovava in una zona periferica di Crevacuore che, dall’intitolazione della chiesa, assunse la denominazione di «contrada di San Sebastiano».

Descrizione

Questo edificio, situato all’estremità settentrionale dell’abitato, sull’asse viario della parrocchiale, si trovava in una zona periferica di Crevacuore che, dall’intitolazione della chiesa, assunse la denominazione di «contrada di San Sebastiano».
Nei pressi dell’oratorio si apriva uno degli accessi all'antico borgo, in corrispondenza della strada proveniente da Masserano attraverso il ponte di Azoglio. I vescovi di Vercelli e i signori di Masserano utilizzavano questo itinerario per fare il loro ingresso a Crevacuore. Lungo la strada si trovava già nel 1573 un piccolo oratorio campestre, quasi totalmente ricostruito nel corso del XVII secolo. La documentazione per ricostruire la storia di questo edificio religioso è, al momento, quasi del tutto perduta [Bruno 2001, pp. 150-151].
L’immobile è stato donato dalla Curia vercellese al Comune a fine anni settanta ed è stato destinato in primis ad ospitare aule scolastiche, palestra e poi successivamente utilizzato per realizzare spazi per le associazioni di volontariato e sportive del paese.
Nell'ex chiesa sono presenti ben conservati gli affreschi del 1700: opere di Johan Tanisch che tra il 1736 e il 1740 realizzò la cupola e di Antonio Orgiazzi che nel 1746 completò gli affreschi.
Da qualche anno la "cupola" può ospitare matrimoni civili in un ambiente molto suggestivo con la visione "diretta" degli affreschi, in una prospettiva davvero inusuale.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via don Campi
Telefono +39 015768154-015768778
EMail crevacuore@ptb.provincia.biella.it

Mappa

Indirizzo: Via Don Francesco Campi, 72, 13864 Crevacuore BI
Coordinate: 45°41'6,5''N 8°14'38,1''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Modalità di accesso

E' presente un ascensore.

L'accesso alla Cupola Santi Fabiano e Sebastiano è subordinato alla richiesta al Comune.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet