Descrizione
Grazie al sostegno del progetto finanziato dalla Regione Piemonte relativo misura 1.7.2. del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) denominato "Reti di facilitazione digitale", l'Unione Montana dei Comuni della Valsesia, è lieta di annunciare l'avvio dal mese di dicembre 2023 di due sportelli di facilitazione digitale nei comuni di Varallo e Pray.
Gli sportelli sono aperti a tutta la cittadinanza e offriranno supporto per l'utilizzo di strumentazioni digitali, che spaziano dalle operazioni più semplici, come il download di applicazioni su dispositivi, fino all'interfacciarsi con le pratiche amministrative della Pubblica Amministrazione e alla gestione di complessità come la creazione dell'Identità Digitale, con la CIE o lo SPID. Gli operatori, qualificati come Facilitatori Digitali, saranno anche Registration Authority Officer (RAO), consentendo l'erogazione dello SPID direttamente in loco in modo gratuito per il cittadino.
L'obiettivo principale è facilitare l'accesso ai servizi erogati da Pubbliche Amministrazioni, Imprese ed Enti del Terzo Settore, promuovendo al contempo l'uso consapevole e responsabile delle nuove tecnologie. Attraverso la creazione di una rete locale di facilitazione digitale, si vuole semplificare il rapporto tra i cittadini e la Pubblica Amministrazione, incoraggiando l'adozione dei servizi online.
L’Unione Montana dei Comuni della Valsesia annuncia l’organizzazione di 3 giornate completamente gratuite dedicate all’attivazione di SPID ad accesso libero o su prenotazione al link di seguito riportato.
Date:
Sabato 10/02/2024 c/o Biblioteca di Borgosesia in Via Geometra Sesone, 10
Sabato 17/02/2024 c/o Unione Montana Valsesia in Corso Roma, 35 - Varallo
Sabato 09/03/2024 c/o Comune di Pray in Via Roma, 21 - Pray
Gli sportelli sono aperti a tutta la cittadinanza e offriranno supporto per l'utilizzo di strumentazioni digitali, che spaziano dalle operazioni più semplici, come il download di applicazioni su dispositivi, fino all'interfacciarsi con le pratiche amministrative della Pubblica Amministrazione e alla gestione di complessità come la creazione dell'Identità Digitale, con la CIE o lo SPID. Gli operatori, qualificati come Facilitatori Digitali, saranno anche Registration Authority Officer (RAO), consentendo l'erogazione dello SPID direttamente in loco in modo gratuito per il cittadino.
L'obiettivo principale è facilitare l'accesso ai servizi erogati da Pubbliche Amministrazioni, Imprese ed Enti del Terzo Settore, promuovendo al contempo l'uso consapevole e responsabile delle nuove tecnologie. Attraverso la creazione di una rete locale di facilitazione digitale, si vuole semplificare il rapporto tra i cittadini e la Pubblica Amministrazione, incoraggiando l'adozione dei servizi online.
L’Unione Montana dei Comuni della Valsesia annuncia l’organizzazione di 3 giornate completamente gratuite dedicate all’attivazione di SPID ad accesso libero o su prenotazione al link di seguito riportato.
Date:
Sabato 10/02/2024 c/o Biblioteca di Borgosesia in Via Geometra Sesone, 10
Sabato 17/02/2024 c/o Unione Montana Valsesia in Corso Roma, 35 - Varallo
Sabato 09/03/2024 c/o Comune di Pray in Via Roma, 21 - Pray
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 05/02/2024 14:16:34