Descrizione
Lo Sportello FReND - Fragilità e Nuove Domande annuncia l'apertura di un punto di "ascolto" presso il Comune di Crevacuore, presso la Sala Consigliare; l'apertura è pevista per il primo e terzo lunedì del mese dalle 10 alle 12.
Sportello FReND costituisce un momento sociale 'amico', rivolto a cittadini italiani e stranieri, giovani o anziani, in situazione di fragilità o vulnerabilità.
Lo sviluppo dello Sportello è coordinato dall'o.d.v. Eufemia, nel quadro di una convenzione con l'Unione Montana dei Comuni della Valsesia, e contribuisce alle azioni del PON Inclusione (PrInS - Progetti di Intervento Sociale) e al Piano Nazionale per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà.
Sportello FReND offre momenti di ascolto per persone in condizione di disagio e percorsi di aiuto. Agiamo in collaborazione con i Servizi Sociali, e tramite volontari, professionisti e la fitta rete di enti e servizi del nostro territorio. Tra gli obiettivi del progetto vi è, infatti, il supporto alla collaborazione tra gli enti attivi nel campo delle vulnerabilità, offrendo un ruolo di facilitazione delle relazioni e la condivisione di prassi condivise.
Sportello FReND
Fragilità e Nuove Domande
https://fondazionevalsesia.blogspot.com/2020/11/conosciamo-fondo-frend.html
sportellofrend@gmail.com
Associazione Interculturale Eufemia
via d’Adda 33, Varallo
https://eufemiavarallo.it/
associazioneufemia@gmail.com
A fondo pagina sono riportati i collegamenti per il download delle locandine.
Sportello FReND costituisce un momento sociale 'amico', rivolto a cittadini italiani e stranieri, giovani o anziani, in situazione di fragilità o vulnerabilità.
Lo sviluppo dello Sportello è coordinato dall'o.d.v. Eufemia, nel quadro di una convenzione con l'Unione Montana dei Comuni della Valsesia, e contribuisce alle azioni del PON Inclusione (PrInS - Progetti di Intervento Sociale) e al Piano Nazionale per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà.
Sportello FReND offre momenti di ascolto per persone in condizione di disagio e percorsi di aiuto. Agiamo in collaborazione con i Servizi Sociali, e tramite volontari, professionisti e la fitta rete di enti e servizi del nostro territorio. Tra gli obiettivi del progetto vi è, infatti, il supporto alla collaborazione tra gli enti attivi nel campo delle vulnerabilità, offrendo un ruolo di facilitazione delle relazioni e la condivisione di prassi condivise.
Sportello FReND
Fragilità e Nuove Domande
https://fondazionevalsesia.blogspot.com/2020/11/conosciamo-fondo-frend.html
sportellofrend@gmail.com
Associazione Interculturale Eufemia
via d’Adda 33, Varallo
https://eufemiavarallo.it/
associazioneufemia@gmail.com
A fondo pagina sono riportati i collegamenti per il download delle locandine.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 13/07/2023 12:47:45