Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Biella (Apre il link in una nuova scheda)

Attivazione fibra ottica

La fibra ottica, grazie al materiale di cui è composta, è in grado: di trasportare molti più dati ed informazioni per unità di tempo; di essere più resistente ai fattori climatici esterni, come la variazione di temperatura; di essere meno...
Data:

27 agosto 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La fibra ottica, grazie al materiale di cui è composta, è in grado:
di trasportare molti più dati ed informazioni per unità di tempo;
di essere più resistente ai fattori climatici esterni, come la variazione di temperatura;
di essere meno soggetti a guasti abbattendo i costi di manutenzione;
di essere più ecologica, in quanto il rame, per il suo isolamento termico, richiede una copertura di metalli pesanti.
Tra i vantaggi della fibra ottica troviamo:
una maggiore velocità di connessione, essenziale per ogni tipo di attività online;
un collegamento più stabile, adatto in particolare per le attività continue;
una latenza minore, ideale per le videoconferenze ed il telelavoro;
una maggior resistenza alle intemperie, in quanto la fibra non conduce elettricità, rendendola più sicura rispetto al rame nei confronti dei fulmini.

La disponibilità di connessione ultraveloce per il futuro delle pubbliche amministrazioni è essenziale ed il Comune di Crevacuore, avendo aderito al Piano Banda Ultra larga, avviato in Italia nel marzo del 2015, e grazie all'intervento pubblico (Ministero per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale e Regione Piemonte) che ha permesso di realizzare l'infrastruttura di rete e di mettere in condizione ogni territorio di poter avere pari opportunità di sviluppo, a far data da martedì 30 agosto, attiva la connessione per uffici e servizi comunali alla fibra ottica FTTH (Fiber to the Home) in sostituzione dell'attuale connessione ADSL.

Pertanto nelle giornate dal 30 agosto al 1 settembre potrebbero sorgere disservizi sulla linea internet (email e posta certificata) e su quelle telefoniche degli uffici comunali causa i lavori di adeguamento alla nuova piattaforma di connessione.

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 27/08/2022 11:10:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri