Descrizione
Per la Festa della Mamma ecco un dono prezioso: i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon!
Scegliendoli, si supporta la ricerca sulle malattie genetiche rare, con un regalo speciale alle mamme.
Sabato 7 maggio, a Crevacuore, nella Piazza del Mercato, dalle 9,30 in poi, sarà possibile acquistare i “Cuori di biscotto” e sostenere così la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, finanziata e sviluppata dalla Fondazione Telethon.
I “Cuori di biscotto” saranno in distribuzione grazie alla disponibilità dei Volontari della Pro-Loco di Ailoche e della Pro-Loco di Crevacuore uniti in sinergia ed in collaborazione con i Comuni di Crevacuore e di Ailoche.
L’iniziativa, inserita nell’ambito della campagna di primavera Telethon, ha l’obiettivo da una parte di continuare a sensibilizzare sull’importanza del sostegno alla ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche rare e dall’altra di ricordare l’impegno della Fondazione Telethon durante tutto l’anno.
Scegliendoli, si supporta la ricerca sulle malattie genetiche rare, con un regalo speciale alle mamme.
Sabato 7 maggio, a Crevacuore, nella Piazza del Mercato, dalle 9,30 in poi, sarà possibile acquistare i “Cuori di biscotto” e sostenere così la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, finanziata e sviluppata dalla Fondazione Telethon.
I “Cuori di biscotto” saranno in distribuzione grazie alla disponibilità dei Volontari della Pro-Loco di Ailoche e della Pro-Loco di Crevacuore uniti in sinergia ed in collaborazione con i Comuni di Crevacuore e di Ailoche.
L’iniziativa, inserita nell’ambito della campagna di primavera Telethon, ha l’obiettivo da una parte di continuare a sensibilizzare sull’importanza del sostegno alla ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche rare e dall’altra di ricordare l’impegno della Fondazione Telethon durante tutto l’anno.
Grazie a questo sostegno la Fondazione Telethon lavora ogni giorno per progredire nella cura e nel miglioramento della qualità della vita dei pazienti che sono al centro della sua missione.
"Sostenere la ricerca con tutto il cuore” è il significato del dono dei "biscotti del cuore", per ricordare l’importanza della generosità e della voglia di donare per sostenere la ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche rare.
Un arcobaleno unisce le scatole per formare un quadro unico, proprio per simboleggiare ogni singolo gesto di solidarietà che sostiene la ricerca e dona speranza alle mamme dei bambini con una malattia genetica rara.
Un piccolo gesto che noi tutti siamo invitati a fare per garantire un futuro migliore ai malati.
Per questo è importante, con le donazioni, compiere azioni concrete per aiutare i ricercatori a sviluppare nuove cure per un numero sempre più alto di malattie genetiche.
Appuntamento dunque a Crevacuore, nella mattinata di sabato 7 maggio, nella Piazza del Mercato, per sostenere, con una piccolo contributo, la ricerca scientifica e far sentire la nostra vicinanza ai pazienti e alle loro famiglie.
"Sostenere la ricerca con tutto il cuore” è il significato del dono dei "biscotti del cuore", per ricordare l’importanza della generosità e della voglia di donare per sostenere la ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche rare.
Un arcobaleno unisce le scatole per formare un quadro unico, proprio per simboleggiare ogni singolo gesto di solidarietà che sostiene la ricerca e dona speranza alle mamme dei bambini con una malattia genetica rara.
Un piccolo gesto che noi tutti siamo invitati a fare per garantire un futuro migliore ai malati.
Per questo è importante, con le donazioni, compiere azioni concrete per aiutare i ricercatori a sviluppare nuove cure per un numero sempre più alto di malattie genetiche.
Appuntamento dunque a Crevacuore, nella mattinata di sabato 7 maggio, nella Piazza del Mercato, per sostenere, con una piccolo contributo, la ricerca scientifica e far sentire la nostra vicinanza ai pazienti e alle loro famiglie.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 03/05/2022 16:55:53