Descrizione
L’Ente ATO 2 Piemonte, che raggruppa le società che si occupano dell’erogazione dell’acqua sul nostro territorio, ha stanziato fondi destinati alle persone che versano in una condizione di disagio economico e hanno difficoltà nel pagamento della bolletta dell’acqua.
Tale fondo verrà erogato sotto forma di contributo ai cittadini che presenteranno apposita domanda.
Le domande possono essere presentate dal 25 ottobre 2022 e fino al 16 dicembre 2022.
Tale fondo verrà erogato sotto forma di contributo ai cittadini che presenteranno apposita domanda.
Le domande possono essere presentate dal 25 ottobre 2022 e fino al 16 dicembre 2022.
Requisiti dei beneficiari
- residenza anagrafica a Crevacuore o nei Comuni aderenti la gestione socio assistenziale dell’Unione Montana dei Comuni della Valsesia da almeno 1 anno
- indicatore ISEE del nucleo familiare non superiore ad € 12.000,00= per nucleo familiare, esteso ad € 20.000,00 per nucleo con più di 3 figli fiscalmente a carico
I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del presente bando (16
dicembre 2022).
Importo del contributo
L’importo del contributo economico, erogato in unica soluzione, è di € 100,00=, salvo importi superiori per casi particolari documentati dall’assistente sociale competente per distretto.
In caso di bolletta con importo inferiore, il contributo sarà pari all’importo della stessa.
Criteri di valutazione delle domande
Tra le domande pervenute, fino all’esaurimento dei fondi disponibili, avranno priorità:
quelle con indicatore I.S.E.E. più basso,
quelle con presenza nel nucleo di soggetti anziani non autosufficienti, disoccupati e/o disabili.
Rimborsi riconosciuti
Bollette anno 2021 e/o arretrati ed acconto anno 2022.
Modalità di presentazione della domanda
La domanda di partecipazione al bando deve essere presentata utilizzando esclusivamente l’apposito modulo messo a disposizione, debitamente compilato in ogni sua parte. Per la validità della domanda è necessario allegare alla stessa la fotocopia di un valido documento di identità o di riconoscimento del firmatario.
La consegna dovrà essere effettuata entro il 16 dicembre 2022 presso l’ufficio segreteria dell’Unione Montana dei Comuni della Valsesia e/o le varie sedi distrettuali del servizio socio assistenziale, tra le quali il Comune di Crevacuore.
Dove reperire i moduli di domanda
-Unione Montana dei Comuni della Valsesia – Ufficio Segreteria Servizio Socio Assistenziale –
Corso Roma n.35 – Varallo – orario di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30.
Sito internet: www.unionemontanavalsesia.it – Bando pagamento bollette acqua.
e mail: servizisociali.cmvalsesia@ruparpiemonte.it
-Comune di Crevacuore - Ufficio Segreteria oppure scaricandolo dal collegamento riportato a fondo pagina
Istruttoria e controlli
Le domande regolarmente presentate saranno oggetto di esame, controlli e accertamenti anche su banche dati telematiche per verificarne la rispondenza ai requisiti richiesti. Il nucleo familiare interessato potrà essere contattato per chiarimenti e integrazioni. In caso di accertamento di dichiarazione mendace gli interessati saranno esclusi dal beneficio e saranno immediatamente adottati i provvedimenti conseguenti di denuncia alla competente Autorità Giudiziaria.
Poiché i richiedenti si impegnano, come specificato nel modulo di domanda, ad utilizzare il contributo per il pagamento/abbattimento dei costi di cui alla precedente voce “finalità”, l’Unione Montana dei Comuni della Valsesia potrà effettuare controlli e accertamenti anche richiedendo copia dei pagamenti quietanzati, di importo almeno pari al contributo richiesto / percepito.
Istruttoria e controlli
Le domande regolarmente presentate saranno oggetto di esame, controlli e accertamenti anche su banche dati telematiche per verificarne la rispondenza ai requisiti richiesti. Il nucleo familiare interessato potrà essere contattato per chiarimenti e integrazioni. In caso di accertamento di dichiarazione mendace gli interessati saranno esclusi dal beneficio e saranno immediatamente adottati i provvedimenti conseguenti di denuncia alla competente Autorità Giudiziaria.
Poiché i richiedenti si impegnano, come specificato nel modulo di domanda, ad utilizzare il contributo per il pagamento/abbattimento dei costi di cui alla precedente voce “finalità”, l’Unione Montana dei Comuni della Valsesia potrà effettuare controlli e accertamenti anche richiedendo copia dei pagamenti quietanzati, di importo almeno pari al contributo richiesto / percepito.
Per ulteriori informazioni 0163/53800, Ufficio Segreteria Servizi Sociali.
A fondo pagina sono riportati i collegamenti per il download del modulo di domanda e della documentazione relativa all'avviso.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 31/10/2022 17:45:00