Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Biella (Apre il link in una nuova scheda)

Elezioni politiche 2022

Con il D.P.R. n. 96 del 21 luglio 2022, il Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere. Con il D.P.R. n. 97 della stessa giornata è stata fissata al 25 settembre 2022 la convocazione dei comizi per le elezioni della Camera dei Deputati...
Data:

6 agosto 2022

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Con il D.P.R. n. 96 del 21 luglio 2022, il Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere.
Con il D.P.R. n. 97 della stessa giornata è stata fissata al 25 settembre 2022 la convocazione dei comizi per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. 
Pertanto è stata fissata la data del 25 settembre 2022 per lo svolgimento delle elezioni politiche.
Si ricorda che è stato ridotto il numero dei parlamentari:
alla Camera dei Deputati passano da 630 a 400;
al Senato della Repubblica passano da 315 a 200 (più i Senatori a vita).

Quando si vota

Si potrà votare SOLO domenica 25 settembre 2022, dalle ore 7:00 alle ore 23:00.

Chi può votare

Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune e che avranno compiuto il 18° anno di età il 25 settembre 2022.
Da questa tornata elettorale, non è più previsto che per il Senato possano votare solo gli elettori che abbiano compiuto il 25° anno di età. Pertanto, sia per la Camera che per il Senato potranno votare tutti gli elettori che abbiano compiuto il 18° anno di età alla data del voto.

Cittadini italiani residenti all'estero

I cittadini italiani residenti all'estero (AIRE) possono anche votare all'estero (vedi modulo allegato) e voteranno per i Candidati della Circoscrizione estero. In base alla Legge 27 dicembre 2001, n. 459, i cittadini italiani residenti all’estero iscritti nelle liste elettorali della Circoscrizione estero votano per posta, ricevendo il plico elettorale al proprio indirizzo di residenza.
È possibile in alternativa, per gli elettori residenti all’estero ed iscritti all’Aire, scegliere di votare in Italia presso il proprio Comune di iscrizione elettorale, comunicando per iscritto la propria scelta (opzione) al Consolato.
L’opzione dovrà pervenire entro il 10° giorno successivo alla indizione delle votazioni ovvero entro il 31 luglio 2022 (termine perentorio) all’ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza elettorale.

Come si vota

L'elettore deve presentarsi al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale.
Chi non ha la tessera o l'ha smarrita può richiederla all'ufficio elettorale del Comune di Crevacuore.

Si vota con un’unica scheda elettorale per la Camera e un’unica scheda per il Senato. Per quanto riguarda il collegio uninominale maggioritario, sotto il nome e il cognome di ogni candidato alla carica di deputato o di senatore vengono indicate le liste a lui collegate. Su ognuna delle due schede l’elettore indica la sua preferenza sia per la parte proporzionale che per quella maggioritaria.

I simboli delle liste collegate al candidato nel collegio uninominale (maggioritario) sono indicate sotto il suo nome e cognome. Vicino ad ogni simbolo sono indicati invece i nomi e i cognomi dei candidati nella piccola lista bloccata nel collegio plurinominale (proporzionale). I nomi del listino non possono essere meno di 2 e più di 4. Essendo l’elenco bloccato i candidati vengono eventualmente eletti nell’ordine.

L’elettore può esprimere il proprio voto in due modi:
- tracciando un segno sul simbolo della lista (in questo modo la preferenza si trasferisce anche al candidato nel collegio uninominale sostenuto dalla lista votata);
- tracciando un segno sul nome del candidato nel collegio uninominale.
Non è possibile quindi il voto disgiunto.


Per informazioni:

tel. 015 768154 - Ufficio Anagrafe
email: crevacuore@ptb.provincia.biella.it

A fondo pagina i collegamenti al sito del Ministero dell'Interno, ai D.P.R. 96 e 97, al modulo "voto all'estero" per i Cittadini italiani temporaneamente all'estero.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/08/2022 11:27:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet