Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Biella (Apre il link in una nuova scheda)

Piemonte Zona Arancione

Il Ministro della Salute ha comunicato al Presidente della Regione Piemonte che, in base ai dati del report settimanale validato dal Comitato Tecnico Scientifico e dal Ministero della Salute, il Piemonte da lunedì 1 marzo passerà in zona...
Data:

27 febbraio 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Ministro della Salute ha comunicato al Presidente della Regione Piemonte che, in base ai dati del report settimanale validato dal Comitato Tecnico Scientifico e dal Ministero della Salute, il Piemonte da lunedì 1 marzo passerà in zona arancione.

L'indice Rt è aumentato e si attesta, anche se di poco, sopra l'1, sia nel caso dell'Rt puntale (1.02) che nel caso dell'Rt medio (1.03). La pressione ospedaliera resta stabile, con un lieve incremento nell'occupazione delle terapie intensive (dal 22% al 23%), mentre resta al 33% quella dei posti ordinari.

Alcune indicazioni importanti

- divieto di uscire dal proprio Comune di residenza se non per ragioni di lavoro, emergenza o salute (da dimostrare con autocertificazione). Se si vive in Comuni con meno di 5mila abitanti è consentito lo spostamento nel raggio di 30 chilometri dalla propria abitazione, purché non si raggiunga il capoluogo di provincia;
- per quanto riguarda le visite ad amici e parenti, saranno consentite ma solo all'interno del proprio comune di residenza, dalle 5 alle 22 e solo in due adulti, più due minori di 14 anni, una volta al giorno;
- per le attività commerciali, i negozi restano aperti, come i centri estetici ed i parrucchieri.
- per i bar e ristoranti è consentita solo la possibilità delle vendite da asporto: per i bar solo fino alle 18, per i ristoranti fino alle 22, mentre le consegne a domicilio sono sempre consentite.
- per le scuole nulla cambia, come è successo anche l'ultima volta in arancione; i più piccoli continueranno a frequentare in presenza. 
Nidi, scuole materne, scuole elementari, prima media, seconda e terza media tutti a scuola, poiché non sono previste misure restrittive come quelle autunnali che avevano bloccato la presenza anche per le ultime due classi secondarie di primo grado.
Si mantiene al 50% la didattica a distanza per le scuole superiori. Le università continueranno con corsi ed esami online.

Si riporta a fondo pagina il collegamento al sito del Governo con in dettaglio le regole delle zone arancione.

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 27/02/2021 17:18:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri