Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Biella (Apre il link in una nuova scheda)

Attivata la fibra ottica a Crevacuore

Progetto La Società Open Fiber, nell’ambito del progetto BUL (Banda ultra larga) promosso da Infratel (società in-house del Ministero dello Sviluppo Economico) con il contributo delle Regioni, sta realizzando una rete in banda ultra larga in...
Data:

1 novembre 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Progetto
La Società Open Fiber, nell’ambito del progetto BUL (Banda ultra larga) promosso da Infratel (società in-house del Ministero dello Sviluppo Economico) con il contributo delle Regioni, sta realizzando una rete in banda ultra larga in tutte le Regioni per creare un’infrastruttura pubblica di telecomunicazioni coerente con gli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea.
In questo contesto i servizi di connettività sono stati attivati e diventati fruibili nel territorio del Comune di Crevacuore.
Il progetto di sviluppo per il comune di Crevacuore ha previsto il collegamento in modalità FTTH (Fiber To The Home o fibra fino a casa) che consente di usufruire di una rete moderna, all’avanguardia in grado di abilitare tutte le tecnologie finora esistenti.

Vantaggi

La fibra ottica FTTH di Open Fiber è una rete interamente in fibra ottica che arriva fino dentro alla casa dell'utilizzatore finale. La rete FTTH garantisce livelli di efficienza, stabilità che consentono connessioni ultraveloci, fino a 10 Gigabit al secondo: con più servizi, più velocità, più accessibilità, più affidabilità.

Modalità di attivazione

Open Fiber
è un operatore definito "wholesale only": cioè non vende servizi direttamente all’utente finale, ma mette la propria rete a disposizione di tutte le aziende di telecomunicazioni interessate. Per attivare il servizio, l'utente finale dovrà quindi rivolgersi a un Operatore Partner di Open Fiber, dopo aver verificato la copertura della connessione del proprio indirizzo.
La verifica può essere direttamente effettuata sul sito "openfiber.it", dove, nella sezione “verifica copertura” (https://openfiber.it/verifica-copertura), è possibile controllare se la fibra è disponibile al proprio indirizzo e successivamente consultare l’elenco completo degli Operatori Partner di Open Fiber con cui attivare la connessione finale, dopo averne verificato il piano tariffario.
Qualora l'indirizzo non risultasse coperto, è possibile di compilare l’apposito form che compare al
termine della procedura (“resta in contatto”): un operatore Open Fiber provvederà ad eseguire gli opportuni controlli e dare un riscontro all'utente.

Connessione
Una volta selezionato l'Operatore Partner, cui è demandata la possibilità di decidere le modalità di attivazione dei servizi da erogare, seguirà il contatto da Open Fiber, che fisserà un appuntamento con l’obiettivo di portare la fibra ottica FTTH fin dentro l’abitazione. Al termine dell’operazione, sarà possibile navigare e beneficiare di servizi come lo streaming online in HD e 4k, lo smart working, la telemedicina, e tante altre opportunità generate dalla rete pubblica costruita da Open Fiber.


A fondo pagina sono riportati i collegamenti con Open Fiber per più compete informazioni.



Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 01/11/2021 18:20:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri