Descrizione
Presso il Comune di Crevacuore è possibile contribuire alla raccolta firme necessaria per l'indizione dei seguenti Referendum:
1. Referendum sulla giustizia
I quesiti referendari depositati in Cassazione sono sei, e vanno a toccare diversi punti essenziali dell’ordinamento giudiziario attuale.
1) Il primo quesito riguarda la riforma del Consiglio Superiore della Magistratura.
2) Il secondo quesito concerne la responsabilità dei magistrati.
3) Il terzo quesito è relativo al procedimento di valutazione dei magistrati.
4) Il quarto quesito concerne la separazione delle carriere dei magistrati.
5) Il quinto quesito è relativo agli aspetti strettamente processuali, mirando a prevenire eventuali abusi delle misure cautelari.
6) Il sesto quesito mira all’abrogazione di un intero provvedimento normativo, il D. Lgs. n. 235 del 31 dicembre 2012
Fino al 30 settembre 2021 sarà possibile sottoscrivere la proposta di referendum popolare abrogativo giustizia giusta.
2. Referendum abrogativo attività venatoria
Fino al 20 settembre 2021 sarà possibile sottoscrivere la proposta di referendum popolare sull’abrogazione dell’attività venatoria.
3. Referendum progetto di legge per l'istituzione di un'imposta ordinaria sostitutiva sui grandi patrimoni
Fino a sabato 11 dicembre 2021 sarà possibile sottoscrivere il progetto di legge per l'istituzione di un'imposta ordinaria sostitutiva sui grandi patrimoni.
4. Referendum eutanasia legale
Fino a mercoledì 15 settembre 2021 sarà possibile sottoscrivere i moduli predisposti per la richiesta che sia abrogato l’art. 579 del codice penale (omicidio del consenziente) approvato con regio decreto 19 ottobre 1930, n. 1398, comma 1 limitatamente alle seguenti parole «la reclusione da sei a quindici anni.»; comma 2 integralmente; comma 3 limitatamente alle seguenti parole «Si applicano».
A fondo pagina sono riportati i collegamenti ai siti dei Comitati Promotori dei Referendum per maggiori informazioni.
1. Referendum sulla giustizia
I quesiti referendari depositati in Cassazione sono sei, e vanno a toccare diversi punti essenziali dell’ordinamento giudiziario attuale.
1) Il primo quesito riguarda la riforma del Consiglio Superiore della Magistratura.
2) Il secondo quesito concerne la responsabilità dei magistrati.
3) Il terzo quesito è relativo al procedimento di valutazione dei magistrati.
4) Il quarto quesito concerne la separazione delle carriere dei magistrati.
5) Il quinto quesito è relativo agli aspetti strettamente processuali, mirando a prevenire eventuali abusi delle misure cautelari.
6) Il sesto quesito mira all’abrogazione di un intero provvedimento normativo, il D. Lgs. n. 235 del 31 dicembre 2012
Fino al 30 settembre 2021 sarà possibile sottoscrivere la proposta di referendum popolare abrogativo giustizia giusta.
2. Referendum abrogativo attività venatoria
Fino al 20 settembre 2021 sarà possibile sottoscrivere la proposta di referendum popolare sull’abrogazione dell’attività venatoria.
3. Referendum progetto di legge per l'istituzione di un'imposta ordinaria sostitutiva sui grandi patrimoni
Fino a sabato 11 dicembre 2021 sarà possibile sottoscrivere il progetto di legge per l'istituzione di un'imposta ordinaria sostitutiva sui grandi patrimoni.
4. Referendum eutanasia legale
Fino a mercoledì 15 settembre 2021 sarà possibile sottoscrivere i moduli predisposti per la richiesta che sia abrogato l’art. 579 del codice penale (omicidio del consenziente) approvato con regio decreto 19 ottobre 1930, n. 1398, comma 1 limitatamente alle seguenti parole «la reclusione da sei a quindici anni.»; comma 2 integralmente; comma 3 limitatamente alle seguenti parole «Si applicano».
A fondo pagina sono riportati i collegamenti ai siti dei Comitati Promotori dei Referendum per maggiori informazioni.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 02/08/2021 12:47:54