Descrizione
Il Sistema anti incendi boschivi della Regione ha revocato, a partire dal 15 aprile 2021 lo stato che determina misure più stringenti per scongiurare il rischio di incendi boschivi.
Lo stato di massima pericolosità era stato dichiarato dalla Regione a far data dal 26 marzo 2021.
La Regione Piemonte con D.D. 969 del 13/04/2021 ha valutato che dalla situazione meteorologica in atto e prevista dal Centro Funzionale Arpa Piemonte emerge la cessazione delle condizioni di massima pericolosità per incendi boschivi sul territorio regionale”, quindi il provvedimento di massima pericolosità è stato revocato.
La revoca giunge dopo le precipitazioni piovose che, nell’arco degli ultimi giorni, hanno interessato buona parte del territorio regionale.
Lo stato di massima pericolosità era stato dichiarato dalla Regione a far data dal 26 marzo 2021.
La Regione Piemonte con D.D. 969 del 13/04/2021 ha valutato che dalla situazione meteorologica in atto e prevista dal Centro Funzionale Arpa Piemonte emerge la cessazione delle condizioni di massima pericolosità per incendi boschivi sul territorio regionale”, quindi il provvedimento di massima pericolosità è stato revocato.
La revoca giunge dopo le precipitazioni piovose che, nell’arco degli ultimi giorni, hanno interessato buona parte del territorio regionale.
Il download del provvedimento può essere effettuato dal link riportato a fondo pagina.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 14/04/2021 16:08:09