Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Biella (Apre il link in una nuova scheda)

Decreto Rilancio: D.L. 19 maggio 2020, n. 34

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 128/2020 il Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34 recante "Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da...
Data:

20 maggio 2020

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 128/2020 il Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34 recante "Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19". 
Il decreto ha lo scopo di dare sostegno alle imprese, alle famiglie, alla scuola, all'università, alla ricerca, al mondo della disabilità, al sistema sanitario, alle forze dell'ordine, al mondo dello sport, al turismo, al settore edilizio, con 266 articoli ed investimenti per 55 miliardi di euro.
Nei collegamenti riportati a fondo pagina le dichiarazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, ed il testo integrale del Decreto Legge 19 maggio 2020 n. 34.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 22/05/2020 21:20:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri