Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Biella (Apre il link in una nuova scheda)

Decreto Presidente Giunta Regionale n. 109

È stata firmata dal Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, una nuova ordinanza, n. 109 del 16 ottobre 2020, che riallinea al DPCM del 13 ottobre le disposizioni di contenimento del Covid previste sul territorio regionale. In...
Data:

16 ottobre 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

È stata firmata dal Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, una nuova ordinanza, n. 109 del 16 ottobre 2020, che riallinea al DPCM del 13 ottobre le disposizioni di contenimento del Covid previste sul territorio regionale.
In particolare è stata confermata l’operatività dell’Unità di crisi che, con effetto immediato, riprende la sua attività h24 fino al 31 gennaio 2021 (la sua centrale operativa sarà in via Silvio Pellico 19 a Torino, sede anche del DIRMEI, il Dipartimento Interaziendale Malattie ed Emergenze Infettive).

L’ordinanza prevede, inoltre, il divieto di vendita di alcolici dopo le 21 in tutte le attività commerciali, escluso il servizio di consumazione al tavolo negli esercizi di ristorazione.
I ristoranti avranno invece l’obbligo di tenere un registro quotidiano delle presenze e dei contatti di tutti i clienti del locale che usufruiscono del servizio al tavolo.
Dal 18 ottobre inoltre è prevista la chiusura notturna di tutte le attività commerciali al dettaglio (da mezzanotte alle 5,00 del mattino), fatta salva l’attività delle farmacie.

L’ordinanza prevede anche l’obbligo per tutte le strutture residenziali socio-assistenziali di iscriversi alla piattaforma di monitoraggio Covid e di caricare con regolarità l’aggiornamento dei propri dati (su più di 700 strutture solo 500 al momento utilizzano la piattaforma).
L’ordinanza avrà validità fino al 13 novembre 2020.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 16/10/2020 20:43:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri