Descrizione
Il ricordo richiama nel presente e nel cuore qualcuno che ormai non è più qui e che ha lasciato un vuoto che non si riesce a colmare.
Ed è questo il significato della Messa in ricordo dei Defunti nel periodo nella pandemia Covid-19 che è stata celebrata dal nostro Parroco, Don Alberto, nel pomeriggio di domenica 28 giugno presso il Santuario dedicato alla Madonna della Fontana a Crevacuore.
Ed è stato il doveroso rispetto che l'Amministrazione Comunale di Crevacuore ha voluto dimostrare nei confronti dei Famigliari dei Crevacuoresi che hanno perso la vita senza essere accompagnati dai propri Cari e senza un saluto adeguato, negato dall'emergenza sanitaria che ha sconvolto e ancora sta sconvolgendo la nostra "normalità".
E a nome dell'Amministrazione Comunale di Crevacuore ringrazio tutte le Persone che a vario titolo hanno collaborato affinché la Celebrazione si sia potuta svolgere senza alcun problema ed in piena sicurezza per i numerosi partecipanti: il Personale e gli Amministratori comunali, i Carabinieri della Stazione di Crevacuore, i Volontari dell'A.I.B. di Azoglio, le Imprese Funebri Riunite per la pubblicazione e l'affissione delle epigrafi funerarie, i Colleghi Sindaci di Coggiola, Pray, Postua e Sostegno, per la partecipazione, Maddalena Ferro per le belle foto.
Infine un sincero ringraziamento a Monsignor Alberto Albertazzi con cui fin da subito, in quei momenti terribili vissuti con il cuore in gola, è stata condivisa l'idea di un ricordo collettivo,
per non dimenticare e non perdere niente di quello che "naturalmente" esce dalla nostra vita.
Ed è questo il significato della Messa in ricordo dei Defunti nel periodo nella pandemia Covid-19 che è stata celebrata dal nostro Parroco, Don Alberto, nel pomeriggio di domenica 28 giugno presso il Santuario dedicato alla Madonna della Fontana a Crevacuore.
Ed è stato il doveroso rispetto che l'Amministrazione Comunale di Crevacuore ha voluto dimostrare nei confronti dei Famigliari dei Crevacuoresi che hanno perso la vita senza essere accompagnati dai propri Cari e senza un saluto adeguato, negato dall'emergenza sanitaria che ha sconvolto e ancora sta sconvolgendo la nostra "normalità".
E a nome dell'Amministrazione Comunale di Crevacuore ringrazio tutte le Persone che a vario titolo hanno collaborato affinché la Celebrazione si sia potuta svolgere senza alcun problema ed in piena sicurezza per i numerosi partecipanti: il Personale e gli Amministratori comunali, i Carabinieri della Stazione di Crevacuore, i Volontari dell'A.I.B. di Azoglio, le Imprese Funebri Riunite per la pubblicazione e l'affissione delle epigrafi funerarie, i Colleghi Sindaci di Coggiola, Pray, Postua e Sostegno, per la partecipazione, Maddalena Ferro per le belle foto.
Infine un sincero ringraziamento a Monsignor Alberto Albertazzi con cui fin da subito, in quei momenti terribili vissuti con il cuore in gola, è stata condivisa l'idea di un ricordo collettivo,
per non dimenticare e non perdere niente di quello che "naturalmente" esce dalla nostra vita.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 03/07/2020 20:29:38